CONTRATTO GENERALE DI VENDITA TRUCKFLY JOBBOARD

PREAMBOLO

I presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita” (collettivamente denominati il “Contratto”) definiscono i termini e le condizioni generali secondo cui la Manufacture Française des Pneumatiques Michelin, Società per Azioni Semplificata con un capitale di 504.000.004 euro, con sede legale in Place des Carmes Déchaux, 63040 Clermont-Ferrand, Francia, iscritta al Registro delle Imprese di detto città con il numero 855 200 507 RCS Clermont-Ferrand (di seguito “Michelin”) offre al Cliente, che accetta, l’offerta del servizio “Truckfly JobBoard” CV Pack (di seguito denominati i “Servizi”).

TruckFly Jobboard è un sito web (www.job.truckfly.com) destinato a individui in cerca di lavoro nel settore dei trasporti (di seguito denominati il “Candidato”) e a qualsiasi azienda o impresa che cerca di assumere conducenti di camion (di seguito denominata il “Cliente”).

Il Cliente e Michelin sono di seguito collettivamente denominati le “Parti” o individualmente come una “Parte”.

ARTICOLO 1. COMPLETEZZA DEL CONSENSO, INCLUSO ELETTRONICO

Accettando i presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita selezionando la casella appropriata, dichiari di avere l’autorità di rappresentare e vincolare il Cliente e accetti che il Cliente stia effettuando una transazione, sia essa per firma elettronica, tradizionale o online, e che il consenso così raccolto è inteso come firma elettronica valida per tale transazione. Pertanto, il Cliente accetta espressamente di conformarsi ai termini e alle condizioni del Contratto. Il Cliente accetta inoltre di utilizzare la firma elettronica per firmare eventuali documentazioni aggiuntive che Michelin potrebbe richiedere di essere firmate elettronicamente e accetta anche che Michelin possa utilizzare documenti elettronici invece di documenti cartacei per inviare informazioni sui Servizi che il Cliente riceve da Michelin.

Per la conclusione del Contratto online, cliccando su “ACCETTO,” riconosco e accetto di avere l’autorità di rappresentare il Cliente e di aver letto le informazioni sull’uso dei registri elettronici e autorizzo l’uso di registri e firme elettroniche invece di documenti scritti e firme autografe.

Il presente Contratto, come definito nel preambolo, costituisce l’intero accordo tra le Parti riguardante i temi trattati e sostituisce qualsiasi accordo precedente, scritto o orale, tra le Parti riguardante tali temi.

In caso di conflitto o discrepanza tra un contratto specifico firmato tra le Parti e i presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita, il contratto specifico prevarrà.

ARTICOLO 2. DEFINIZIONI

“Società Affiliate” si riferisce, relativamente a Michelin e al Cliente, a qualsiasi società che controlla le Parti suddette, controllata da esse o sotto controllo congiunto con esse, sia per controllo diretto che indiretto. L’elenco delle società è disponibile nel documento di registrazione unico di Michelin (https://www.michelin.com/rapport-annuel).

Il “Cliente” si riferisce a qualsiasi azienda o impresa che cerca di assumere un conducente di camion e interessata a essere elencata sulla piattaforma TruckFly JobBoard e che, come tale, ha sottoscritto uno dei CV Pack di TruckFly JobBoard e ha aderito pienamente al presente Contratto.

Il “Candidato” si riferisce a una persona che desidera candidarsi per una o più offerte di lavoro pubblicate sulla piattaforma www.job.truckfly.com e che ha creato un account su tale piattaforma per candidarsi.

“Giorno Lavorativo” si riferisce a qualsiasi giorno diverso da sabato, domenica o festivo nel paese in cui Michelin è stabilita.

“Web Backoffice” si riferisce a un portale web fornito da Michelin al Cliente, che consente, ad esempio, di aggiornare le proprie informazioni, creare un’offerta di lavoro e consultare le candidature.

“Contenuto” si riferisce a tutti i documenti, testi, informazioni, dati, software, codici di accesso, codici di esecuzione, immagini, materiali audio o video, in qualsiasi supporto o forma, inclusi o utilizzati sul portale web, ad eccezione dei dati del Cliente.

“Dati del Cliente” si riferisce ai Dati Tecnici e Personali del Cliente.

“Dati Personali del Cliente” si riferisce ai Dati Personali del Cliente.

“Documentazione” si riferisce ai documenti che Michelin mette a disposizione del Cliente di volta in volta, che contengono una descrizione dei Servizi e delle infrastrutture richieste, se applicabile;

“Data di Efficacia” si riferisce alla data di efficacia indicata nel presente documento;

“Termini di Utilizzo” si riferisce all’accordo del Cliente e del Candidato sui Termini Generali di Utilizzo disponibili online. Questo accordo deve essere fornito dal Cliente e da tutti i Candidati quando creano i loro rispettivi account online;

“Diritti di Proprietà Intellettuale” si riferisce a qualsiasi brevetto, domanda di brevetto, diritto d’autore, nome commerciale, marchio, marchio di servizio, segreto commerciale e qualsiasi domanda o diritto di richiedere la registrazione degli stessi, nomi di dominio internet, loghi, design, slogan e beni intangibili di natura simile, software o applicazioni informatiche, informazioni tangibili o intangibili proprietarie, know-how, processi, formule, algoritmi o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale, sia registrato che non registrato.

“Prodotto Licenziato” si riferisce al portale web e/o al Contenuto così come a qualsiasi correzione di errori o aggiornamento che Michelin possa fornire o eseguire riguardo al Portale Web.

“Orario di Lavoro Normale” significa dalle 8:00 alle 18:00, ora locale di Parigi, ogni Giorno Lavorativo;

“Dati Personali” significa qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificabile o identificata, in conformità con il Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.

“Dati Tecnici” si riferisce a tutti i dati inseriti dal Cliente e/o dall’Utente e/o da Michelin per conto del Cliente in ciascuno dei Servizi offerti da Michelin in relazione diretta o indiretta a pneumatici e/o veicoli e/o al loro uso, così come alle raccomandazioni relative alla flotta del Cliente emesse da tali Servizi o qualsiasi altro dato, esclusi i Dati Personali del Cliente, che transitano attraverso il Web Backoffice per fornire i Servizi concordati.

“Limiti di Utilizzo” si riferisce ai limiti di utilizzo applicabili all’uso dei Prodotti Licenziati o dei Servizi da parte del Cliente, come specificato in qualsiasi contratto di servizio applicabile (ad esempio, il numero di Utenti, il numero di siti, o altro).

“Utente” si riferisce a qualsiasi dipendente o appaltatore del Cliente autorizzato a nome di quest’ultimo ad accedere e/o utilizzare i Servizi.

ARTICOLO 3. UTILIZZO DEI SERVIZI MICHELIN LICENZIATI E DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Se i Servizi comportano l’uso da parte del Cliente di Prodotti Licenziati, durante l’esecuzione del Contratto e in conformità con i termini e le condizioni del Contratto e le condizioni commerciali applicabili a ciascun Prodotto Licenziato incluso nei Servizi a cui il Cliente si abbona, Michelin (i) concede al Cliente un diritto non esclusivo e non trasferibile di accedere e utilizzare il Prodotto Licenziato associato esclusivamente per sostenere le sue operazioni interne, e (ii) fornirà i Servizi. Gli account utente non possono essere condivisi o utilizzati da più di una persona. Il Cliente è l’unico responsabile per collegare i propri computer a un servizio di telecomunicazioni che fornisca un accesso sicuro a Internet. Il Cliente accetta di conformarsi ai Limiti di Utilizzo stabiliti nei Termini di Utilizzo Generali (se applicabile).

Dove possibile, Michelin assegnerà al Cliente e il Cliente sarà responsabile del controllo degli username e delle password che permetteranno al Cliente, ai suoi dipendenti e ai contrattisti indipendenti di accedere ai servizi. Il Cliente accetta di informare tempestivamente Michelin di qualsiasi uso non autorizzato del proprio username o password e rimane responsabile di qualsiasi uso (autorizzato o meno). Fino a tale comunicazione, Michelin non sarà responsabile per alcun uso non autorizzato. Michelin non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi perdita o danno derivante dall’uso non autorizzato di uno username o di una password. Se ciò si applica ai Servizi forniti al Cliente, il Cliente accetta di non cedere, trasferire o consentire altrimenti l’accesso ai Servizi, tranne quanto espressamente previsto nel presente documento. Qualsiasi uso dei Servizi da parte di un partner, appaltatore indipendente, subappaltatore o fornitore di servizi del Cliente deve essere per scopi commerciali e il Cliente rimane responsabile di tutte le azioni o omissioni di tali contrattisti indipendenti.

Il Cliente accetta di:

  • garantire che ciascun Utente mantenga una password sicura e forte per l’uso dei Servizi e della Documentazione e che la password sia sicura e riservata;
  • mantenere un elenco scritto aggiornato degli Utenti attuali e comunicarlo a Michelin entro cinque (5) Giorni Lavorativi dalla richiesta scritta di Michelin in qualsiasi momento;
  • consentire a Michelin di effettuare un audit dei Servizi per verificare che il Cliente rispetti i Limiti di Utilizzo. Questo audit può essere effettuato solo una volta al trimestre, a spese di Michelin, e tale diritto deve essere esercitato con un preavviso ragionevole, in modo che non interferisca sostanzialmente con le normali attività commerciali del Cliente;
  • se uno degli audit rivela che un account utente è stato condiviso con una persona che non è un Utente, allora, fatto salvo il diritto di Michelin, il Cliente dovrà disattivare prontamente queste password e Michelin non emetterà nuove password a tale persona;

Il Cliente non deve (e deve garantire che gli Utenti non lo facciano) memorizzare, distribuire o trasmettere virus, cavalli di Troia o qualsiasi altro materiale nell’ambito dell’uso dei Servizi e dei Prodotti Licenziati che:

  • è illegale, dannoso, minaccioso, diffamatorio, osceno, lesivo dei diritti di terzi, molesto o offensivo razzialmente o etnicamente;
  • facilita attività illegali;
  • ritrae immagini sessualmente esplicite;
  • promuove la violenza illegale;
  • è discriminatorio in base a razza, sesso, colore, credenze religiose, orientamento sessuale o disabilità; o
  • è altrimenti illegale o causa danni o lesioni a persone o beni;

E Michelin si riserva il diritto, senza pregiudizio per i suoi altri diritti contro il Cliente, di disabilitare l’accesso del Cliente e/o di qualsiasi Utente interessato a qualsiasi materiale che violi le disposizioni di questo articolo.

Il Cliente non deve:

  • tranne nella misura in cui è consentito da qualsiasi legge applicabile che non può essere esclusa per accordo tra le Parti e tranne nella misura espressamente autorizzata dal presente Contratto:
    • tentare di copiare, modificare, duplicare, creare opere derivate, incorniciare, specchiare, ripubblicare, scaricare, visualizzare, trasmettere o distribuire tutto o parte dei Prodotti Licenziati e/o della Documentazione (a seconda dei casi) in qualsiasi forma o supporto o con qualsiasi mezzo; o tentare di decompilare, eseguire il reverse engineering o disassemblare tutto o parte dei Prodotti Licenziati; o
    • accedere tutto o parte dei Servizi e della Documentazione per costruire un prodotto o servizio che compete con i Servizi e/o la Documentazione; o
    • utilizzare i Servizi e/o la Documentazione per fornire servizi a terzi, salvo espressa autorizzazione di Michelin; o
    • concedere, vendere, affittare, locare, trasferire, assegnare, distribuire, visualizzare, divulgare o altrimenti sfruttare commercialmente, o rendere altrimenti disponibili i Servizi e/o la Documentazione a terzi, tranne nella misura autorizzata dal presente Contratto, o
    • tentare di ottenere, o assistere terzi nell’ottenere, accesso ai Servizi e/o alla Documentazione, diverso da quanto autorizzato ai sensi del presente Contratto.

I diritti concessi ai sensi del presente articolo sono concessi solo al Cliente e non si estendono a nessuna Società Affiliata del Cliente.

Il Cliente deve fare tutti gli sforzi ragionevoli per prevenire accessi o usi non autorizzati dei Servizi e/o della Documentazione e, in caso di tale accesso o uso non autorizzato, deve informare prontamente Michelin.

Il Cliente riconosce e accetta che Michelin e/o i suoi licenziatari detengono tutti i diritti di proprietà intellettuale sui Prodotti Licenziati, sui Servizi e sulla Documentazione. Salvo quanto espressamente previsto nel presente documento, il presente Contratto non concede al Cliente alcun diritto su, ai sensi o in relazione a qualsiasi brevetto, diritto d’autore, diritto di database, segreto commerciale, nome commerciale, marchio (registrato o meno) o qualsiasi altro diritto o licenza riguardante i Servizi, la Documentazione o i Prodotti Licenziati.

Il Cliente riconosce e accetta che Michelin può includere il nome, il logo o altri segni identificativi del Cliente nei comunicati stampa, nei siti web e nei materiali di marketing di Michelin.

ARTICOLO 4. CONDIZIONI DI ACCESSO E UTILIZZO DEL SERVIZIO TRUCKFLY JOBBOARD

4.1 Servizio TruckFly JobBoard

Nel contesto del servizio TruckFly JobBoard, Michelin fornisce al Cliente una piattaforma web per connettere Clienti e Candidati. Questo servizio include, in particolare, le seguenti funzionalità:

Un “Web Backoffice” dedicato al Cliente, che consente al Cliente di:

  • Creare e pubblicare offerte di lavoro;
  • Accedere alle candidature ricevute in risposta alle offerte di lavoro;
  • Accedere ai CV dei Candidati che hanno espresso interesse per le opportunità lavorative.

Gestione e pubblicazione delle offerte di lavoro:

Michelin fornisce al Cliente un’interfaccia per creare e pubblicare offerte di lavoro sulla piattaforma TruckFly JobBoard; Il Cliente ha la possibilità di modificare, aggiornare o eliminare le offerte di lavoro tramite l’interfaccia Web Backoffice; Michelin si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione di qualsiasi offerta di lavoro che non rispetti i suoi standard editoriali o etici.

4.2 Disponibilità del Servizio TruckFly JobBoard

Michelin si impegna a fare il possibile per garantire la disponibilità e l’accessibilità del servizio TruckFly JobBoard. Tuttavia, il Cliente riconosce e accetta che Michelin possa dover sospendere l’accesso al servizio per manutenzione, motivi di sicurezza o per migliorare la piattaforma. Michelin si impegnerà a informare il Cliente in anticipo di qualsiasi manutenzione pianificata o interruzione del servizio.

4.3 Responsabilità e Obblighi del Cliente

Il Cliente si impegna a utilizzare il servizio TruckFly JobBoard in conformità a tutte le leggi e regolamenti applicabili.

Il Cliente si impegna a non pubblicare contenuti che siano illeciti, offensivi, diffamatori o che violino i diritti di terzi.

Il Cliente si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate quando utilizza il servizio TruckFly JobBoard, in particolare quando crea offerte di lavoro.

Il Cliente si impegna a non utilizzare il servizio TruckFly JobBoard per scopi fraudolenti o illegali.

4.4 Limitazione di Responsabilità

Michelin farà ragionevoli sforzi per fornire il servizio TruckFly JobBoard con cura e competenza. Tuttavia, Michelin non garantisce che il servizio sarà privo di errori, interruzioni o che soddisferà le esigenze specifiche del Cliente.

Michelin non sarà ritenuta responsabile per danni diretti o indiretti, perdita di profitti o perdita di opportunità derivanti dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare il servizio TruckFly JobBoard.

Il Cliente riconosce che Michelin agisce come intermediario tecnico e non è responsabile per i contenuti pubblicati dal Cliente o dai Candidati sulla piattaforma TruckFly JobBoard.

4.5 Protezione dei Dati

Michelin si impegna a trattare e proteggere i dati personali del Cliente e dei Candidati in conformità con le leggi e regolamenti sulla protezione dei dati applicabili.

Il Cliente riconosce di essere responsabile del trattamento dei dati personali raccolti tramite la piattaforma TruckFly JobBoard e si impegna a rispettare i propri obblighi ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati, inclusa l’informazione e l’ottenimento del consenso dei Candidati se necessario.

4.6 Risoluzione del Servizio TruckFly JobBoard

Michelin si riserva il diritto di terminare o sospendere il servizio TruckFly JobBoard in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, senza preavviso.

Il Cliente può anche terminare l’uso del servizio TruckFly JobBoard in qualsiasi momento cessando di utilizzare il servizio e cancellando il proprio account.

In caso di risoluzione, Michelin cancellerà l’account del Cliente e qualsiasi dato associato entro un ragionevole periodo di tempo.

ARTICOLO 5. FATTURAZIONE E PAGAMENTO

5.1 Termini di Pagamento

Il Cliente si impegna a pagare le spese associate all’uso del servizio TruckFly JobBoard secondo le tariffe e le condizioni specificate nel contratto commerciale o nel modulo d’ordine.

Il Cliente riceverà una fattura da Michelin, dettagliando le spese dovute. Il pagamento è dovuto entro [numero di giorni] giorni dalla data della fattura.

In caso di pagamento in ritardo, Michelin si riserva il diritto di applicare penali per ritardo e/o sospendere l’accesso al servizio TruckFly JobBoard fino al ricevimento del pagamento completo.

5.2 Politica di Rimborso

Michelin non offre rimborsi per il servizio TruckFly JobBoard, tranne nei casi in cui il servizio non sia stato fornito a causa di un errore o di un fallimento da parte di Michelin.

ARTICOLO 6. DISPOSIZIONI GENERALI

6.1 Modifiche

Michelin si riserva il diritto di modificare questi Termini e Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Il Cliente sarà informato di eventuali modifiche e avrà la possibilità di accettare o rifiutare i nuovi termini. L’uso continuato del servizio TruckFly JobBoard dopo la notifica delle modifiche costituisce accettazione dei nuovi termini.

6.2 Legge Applicabile e Giurisdizione

Il presente Contratto è regolato e interpretato secondo le leggi della Francia. Qualsiasi controversia derivante da o in relazione al presente Contratto sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Clermont-Ferrand, Francia.

6.3 Accordo Completo

Il presente Contratto costituisce l’intero accordo tra le Parti riguardo l’oggetto dello stesso e sostituisce tutte le intese, gli accordi o le comunicazioni precedenti o contemporanee, scritte o orali, relative a tale oggetto.

6.4 Separabilità

Se una qualsiasi disposizione del presente Contratto dovesse risultare invalida o inapplicabile, le disposizioni rimanenti continueranno ad avere pieno effetto.

6.5 Forza Maggiore

Michelin non sarà responsabile per eventuali ritardi o inadempimenti delle proprie obbligazioni ai sensi del presente Contratto se tali ritardi o inadempimenti sono causati da eventi al di fuori del suo ragionevole controllo, inclusi, ma non limitati a, eventi naturali, disastri naturali, azioni governative, guerra, turbamenti civili o altri eventi di forza maggiore.

Se un evento di forza maggiore persiste per un periodo di tre (3) mesi consecutivi e non ci sono prospettive ragionevoli di risoluzione rapida nonostante gli sforzi della parte interessata, l’altra parte ha il diritto di risolvere il presente contratto nella sua interezza e senza responsabilità previa comunicazione di quattordici (14) giorni alla parte interessata.

6.6 Assegnazione

Il Cliente non può cedere o trasferire alcuno dei propri diritti o obblighi ai sensi del presente Contratto senza il previo consenso scritto di Michelin. Michelin può cedere o trasferire i propri diritti e obblighi ai sensi del presente Contratto a uno dei suoi Affiliati o in relazione a una fusione, acquisizione o vendita di tutti o della maggior parte dei suoi beni.

6.7 Comunicazioni

Qualsiasi comunicazione o avviso richiesto o permesso ai sensi del presente Contratto dovrà essere effettuato per iscritto e inviato alle rispettive Parti ai loro indirizzi registrati o a qualsiasi altro indirizzo che una Parte possa designare per iscritto.

6.8 Nessuna Rinuncia

Nessun mancato esercizio o ritardo da parte di una Parte nell’esercizio di qualsiasi diritto, potere o privilegio ai sensi del presente Contratto sarà considerato come una rinuncia a tale diritto, né alcun esercizio parziale o singolo precluderà altri esercizi o l’esercizio di qualsiasi altro diritto, potere o privilegio.

ARTICOLO 5. SERVIZI

Michelin fornirà i Servizi definiti di seguito e metterà a disposizione del Cliente la Documentazione, in conformità con le disposizioni di questi Termini e Condizioni Generali di Vendita.

Nel contesto dei Servizi, Michelin offre al Cliente diversi Pacchetti Pubblicitari, che includono tutto o parte delle seguenti funzionalità:

Ogni Pacchetto Pubblicitario include un numero determinato di annunci, consentendo al Cliente di creare e pubblicare uno o più annunci sul sito web job.truckfly.com e ricevere così i CV dai Candidati che hanno risposto allo stesso annuncio.

Si specifica tuttavia che Michelin non garantisce al Cliente di ricevere un numero minimo di CV dei Candidati per ogni annuncio pubblicato.

Michelin non garantisce al Cliente l’esclusività sulle candidature ricevute e analizzate. È possibile che un candidato abbia fatto domanda anche per altre offerte di lavoro disponibili sul sito TruckFly JobBoard di Michelin e/o su altri siti di terzi che offrono servizi simili. Michelin non può essere ritenuta responsabile in tal senso.

Si specifica inoltre che Michelin non verifica l’identità o l’integrità dei Candidati che rispondono all’offerta di lavoro del Cliente. Pertanto, un Candidato che si candida a un’offerta pubblicata dal Cliente potrebbe, ad esempio, lavorare o aver lavorato per una società o un’impresa che ha o ha avuto rapporti commerciali con Michelin. Michelin non può essere ritenuta responsabile in tal senso.

In generale, Michelin non sarà responsabile per il contenuto delle informazioni fornite dai Candidati sul sito TruckFly JobBoard di Michelin.

I dettagli sulle caratteristiche di ciascun Pacchetto Pubblicitario sono disponibili al seguente indirizzo: https://job.truckfly.com/package-pricing

Michelin si adopererà, per quanto possibile, per garantire la disponibilità dei Servizi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tranne che per:

  • Manutenzione programmata eseguita con preavviso ragionevole; e
  • Manutenzione non programmata eseguita al di fuori dell’orario lavorativo normale, a condizione che Michelin abbia fatto ragionevoli sforzi per dare al Cliente un preavviso di almeno sei ore lavorative normali.

Se il Cliente desidera modificare l’ambito del Servizio e/o i Limiti di Utilizzo, dovrà notificare Michelin per iscritto con i dettagli della modifica richiesta. Se le parti concordano, saranno firmati ulteriori termini e condizioni generali.

ARTICOLO 6. PREZZO E PAGAMENTO

Il Cliente si impegna a pagare a Michelin il prezzo, alle condizioni definite di seguito:

Il prezzo di ciascun Pacchetto, che include un numero determinato di annunci, è accessibile a questo indirizzo: https://job.truckfly.com/package-pricing

Ogni Pacchetto Pubblicitario offerto è venduto singolarmente. Pertanto, il Cliente può acquistare quanti più Pacchetti Pubblicitari desidera.

Il Pacchetto Pubblicitario selezionato dovrà essere pagato dal Cliente direttamente sul sito web https://job.truckfly.com/ e solo con carta di credito. Una volta effettuato il pagamento e ricevuta una conferma automatica del pagamento, il Cliente avrà accesso ai Pacchetti Pubblicitari acquistati.

Qualsiasi importo dovuto dal Cliente ai sensi del presente contratto che rimanga non pagato dopo la scadenza sarà soggetto a una penale per la durata del ritardo.

Tali penali saranno calcolate a un tasso annuo del 5% e includeranno una spesa amministrativa di quaranta (40€) euro per fattura.

Inoltre, se Michelin non ha ricevuto il pagamento entro trenta (30) giorni dalla scadenza, e fatto salvo qualsiasi altro diritto e rimedio, Michelin potrà, senza responsabilità nei confronti del Cliente, disabilitare la password, l’account e l’accesso ai Servizi del Cliente e/o dell’Utente e Michelin non sarà obbligata a fornire alcuno o tutti i Servizi finché le fatture pertinenti rimangono non pagate.

Tutti gli importi da pagare ai sensi del presente Contratto non includono tasse. Il Cliente si impegna a pagare o rimborsare a Michelin tutte le tasse imposte da qualsiasi governo sugli importi dovuti ai sensi del presente Contratto, sia fatturate da Michelin che raccolte in altro modo, incluse tasse di vendita, uso, valore aggiunto, beni e servizi, consumo, proprietà personale, ritenute, dazi, commissioni, diritti e spese di qualsiasi tipo, penali e interessi relativi, ma escluse le tasse imposte sul reddito netto, capitale, beni, personale, proprietà, patrimonio, consumo, ritenute, diritti, commissioni, dazi e interessi di Michelin.

Su richiesta di Michelin, il Cliente dovrà fornire a Michelin le copie originali o certificate di tutte le ricevute o altra documentazione comprovante i pagamenti delle tasse effettuati ai sensi del presente Contratto, entro i tempi previsti dalla legge applicabile.

Il Cliente e Michelin collaboreranno per ottenere qualsiasi trattamento fiscale favorevole per le Parti riguardo agli importi dovuti ai sensi di questo Contratto. Ogni Parte è responsabile per la dichiarazione, ritenuta e pagamento di tutte le tasse sul reddito, tasse sull’occupazione o altre tasse simili per i propri dipendenti.

ARTICOLO 7. OBBLIGHI DEL CLIENTE

Oltre al pagamento del Servizio secondo le condizioni descritte nell’Articolo 6 sopra, il Cliente deve:

  • Fornire a Michelin:
    • Tutta la cooperazione necessaria riguardo a questo accordo; e
    • Tutto l’accesso necessario alle informazioni richieste da Michelin per fornire i Servizi, inclusi, ma non limitati a, Dati del Cliente, informazioni di accesso sicuro e servizi di configurazione;
  • Adempiere a tutte le altre responsabilità del Cliente stabilite in questi Termini e Condizioni Generali di Vendita in modo tempestivo ed efficiente. In caso di ritardo nella fornitura dell’assistenza concordata da parte del Cliente, Michelin potrà modificare qualsiasi programma o scadenza concordati come necessario;
  • Garantire che ogni Utente accetti e rispetti i Termini di Utilizzo, se applicabili ai Servizi di volta in volta;
  • Garantire che la propria rete e i sistemi siano conformi alle specifiche pertinenti fornite da Michelin di volta in volta, se applicabile; e
  • Essere esclusivamente responsabile per l’acquisizione e il mantenimento delle connessioni di rete e dei collegamenti di telecomunicazione dai suoi sistemi ai data center di Michelin, nonché per tutti i problemi, le condizioni, i ritardi, i fallimenti di consegna e altre perdite o danni derivanti o correlati alle connessioni di rete del Cliente o ai collegamenti di telecomunicazione o causati da Internet.

Nessuna disposizione del presente Contratto sostituisce o rinuncia all’obbligo del Cliente di conformarsi a tutte le leggi e i regolamenti applicabili.

ARTICOLO 8. DURATA, VALIDITÀ E CANCELLAMENTO DEI PACCHETTI PUBBLICITARI

Il presente Contratto entrerà in vigore dalla conclusione online dello stesso, in conformità con l’Articolo 1 qui sopra, e rimarrà in vigore fino alla cancellazione dell’account del Cliente.

Ogni Pacchetto Pubblicitario acquistato dal Cliente è valido per un (1) anno. Ogni Pacchetto Pubblicitario acquistato rimarrà valido fino alla data di scadenza del pacchetto, che è di un (1) anno.

a meno che:

  • Il Cliente cancelli il proprio account. In tal caso, i Pacchetti Pubblicitari acquistati dal Cliente prima della cancellazione dell’account non saranno più accessibili o utilizzabili.
  • Una Parte violi uno dei propri obblighi ai sensi del Contratto e tale violazione non sia stata corretta entro trenta (30) giorni dalla ricezione di una comunicazione tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata dalla Parte non inadempiente.

TruckFly by Michelin

107 rue Servient, 69003 Lyon

Si specifica che se l’account viene cancellato dal Cliente, Michelin non rimborserà il prezzo pagato dal Cliente al momento dell’acquisto di uno o più Pacchetti Pubblicitari, anche se i Pacchetti Pubblicitari non sono stati completamente utilizzati.

Si specifica inoltre che la cancellazione dell’account da parte del Cliente comporterà automaticamente la cancellazione dei Dati Personali del Cliente.

La cancellazione dell’account da parte del Cliente comporterà la risoluzione di questi Termini e Condizioni Generali di Vendita. In tal caso:

  • Tutte le licenze concesse ai sensi di questi Termini e Condizioni Generali di Vendita e del Contratto di Servizio saranno immediatamente terminate e il Cliente dovrà cessare immediatamente tutto l’uso dei Servizi e/o della Documentazione fornita ai sensi di questo accordo;
  • I diritti, i rimedi, gli obblighi o le responsabilità delle parti che sono maturati fino alla data di risoluzione, incluso il diritto di richiedere danni per qualsiasi violazione del Contratto o dei Termini Commerciali applicabili esistenti alla data di risoluzione o prima, non saranno influenzati o compromessi.

ARTICOLO 10. FORZA MAGGIORE

Ai sensi del paragrafo 1 dell’Articolo 1218 del Codice Civile, “Esiste forza maggiore in materia contrattuale quando un evento al di fuori del controllo del debitore, che non poteva essere ragionevolmente previsto al momento della conclusione del contratto e i cui effetti non possono essere evitati con misure appropriate, impedisce l’adempimento dell’obbligazione del debitore.”

Pertanto, nessuna delle parti sarà responsabile per danni o altre conseguenze per qualsiasi ritardo o inadempimento causato da eventi al di fuori del ragionevole controllo della parte, esterni e imprevedibili per le parti, come guerra, incendio, alluvione, incidente, controversie lavorative, ordini, regolamenti o restrizioni governative, interruzione dei mezzi di trasporto, carenza di carburante, materie prime o prodotti finiti, o qualsiasi altra causa al di fuori del ragionevole controllo delle parti o dei loro fornitori.

Se un evento di forza maggiore persiste per un periodo di tre (3) mesi consecutivi e non ci sono prospettive ragionevoli di risoluzione rapida nonostante gli sforzi della parte interessata per affrontare l’evento di forza maggiore, l’altra parte ha il diritto di risolvere il presente contratto in toto e senza responsabilità con un preavviso di quattordici (14) giorni alla parte interessata.

ARTICOLO 11. RISERVATEZZA

Ogni parte si impegna a non divulgare a nessuno alcuna informazione riservata dell’altra parte che le è stata divulgata o che è venuta in suo possesso in seguito ai servizi forniti o ad essi relativi. Per informazioni riservate si intende tutte le informazioni confidenziali e proprietarie, inclusi, ma non limitati a, know-how, proprietà intellettuale, idee, progetti, concetti, piani, dati, software e altre informazioni tecniche, finanziarie o commerciali ottenute direttamente o indirettamente da una parte (“la parte ricevente”) dall’altra parte o a seguito di comunicazioni con l’altra parte (“la parte divulgante”) o a causa della sua posizione. Tuttavia, nulla in questo accordo impedisce la divulgazione di informazioni che (i) sono già di dominio pubblico, (ii) diventano di dominio pubblico dopo la divulgazione a una parte non come risultato di un atto illecito di quella parte, (iii) sono ricevute da un terzo, a condizione che tale terzo non le abbia acquisite direttamente o indirettamente da una parte, o (iv) sono soggette a un obbligo legale o da qualsiasi ente governativo con autorità sulla parte.

ARTICOLO 12. CONFORMITÀ CON LE LEGGI

Le Parti si impegnano a rispettare tutte le leggi, i regolamenti e le normative applicabili, in particolare, ma non limitati a, tutte le leggi applicabili in materia di protezione dei dati, sicurezza, lavoro, occupazione, tassazione, controllo delle esportazioni e ambientali. Gli obblighi precedenti includono, senza limitazione, tutti i requisiti delle leggi e dei regolamenti applicabili in materia di antiriciclaggio, anticorruzione, antiterrorismo, embarghi commerciali e sanzioni economiche, attuali o future.

Ciascuna delle Parti si impegna a astenersi (i) dall’offrire, promettere o dare intenzionalmente, e (ii) dal tentare e cospirare per offrire, promettere o dare, direttamente o tramite intermediari, a un pubblico ufficiale straniero, qualsiasi altra persona che possa esercitare influenza o a un terzo, qualsiasi vantaggio pecuniario o altro ingiustificato, affinché questo ufficiale agisca o si astenga dall’agire nell’ambito delle sue funzioni ufficiali, per ottenere o mantenere affari o qualsiasi altro vantaggio indebito nell’ambito degli affari nazionali o internazionali.

Entrambe le Parti garantiscono di avere e manterranno tutte le licenze, i consensi e le autorizzazioni necessarie per eseguire il presente accordo.

Il Cliente si impegna a conformarsi e garantire che tutti i suoi partner commerciali (clienti e fornitori) e appaltatori rispettino tutte le leggi e i regolamenti applicabili, inclusi quelli anticroruzione, antiriciclaggio, frode, salute e sicurezza, ambiente, diritto del lavoro, diritti umani, molestie e discriminazione. Il Cliente deve condurre le proprie attività con integrità, etica e trasparenza e deve adottare, promuovere e rispettare tutte le norme fondamentali riguardanti i diritti umani, il lavoro, l’ambiente, l’etica, la frode e l’anticorruzione. Inoltre, Michelin offre ai suoi clienti una Linea Etica che può essere attivata in caso di violazioni del Codice Etico o del programma di conformità anticorruzione. Gli avvisi possono essere inviati tramite il seguente link: https://secure.ethicspoint.com/domain/media/fr/gui/38522/index.html.

ARTICOLO 13. CONTROLLO DELL’ESPORTAZIONE

Il Cliente certifica che sarà l’utilizzatore finale dei Servizi del Gruppo Michelin, e di qualsiasi Prodotto Correlato (qualsiasi bene messo a disposizione del Cliente come parte integrante dei Servizi) o Accessorio Correlato (componenti hardware necessari per la fornitura dei Servizi, come l’attrezzatura di monitoraggio della pressione dei pneumatici e qualsiasi software o applicazione informatica utilizzati per elaborare e visualizzare i dati) messi a disposizione del Cliente come elemento necessario dei Servizi. Il Cliente utilizzerà i Servizi, qualsiasi Prodotto Correlato e qualsiasi Accessorio Correlato fino alla fine della loro vita, fisica o meno, o fino alla scadenza del Contratto di Servizio (a seconda di quale evento si verifica per primo).

Il Cliente accetta di utilizzare i Servizi, e qualsiasi Prodotto Correlato e Accessorio Correlato solo per l’uso dichiarato a Michelin e di non metterli a disposizione (sia a titolo gratuito che a pagamento) di terzi (persone fisiche o giuridiche), indipendentemente dal paese.

Il Cliente si impegna a rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili riguardanti la fornitura, vendita, trasferimento, esportazione, riesportazione dei Servizi, qualsiasi Prodotto Correlato, qualsiasi Accessorio Correlato, e qualsiasi dato correlato, inclusi, ma non limitati a, quelli relativi alle sanzioni commerciali (incluse, senza limitazioni, embarghi totali o settoriali, sanzioni relative a persone giuridiche o fisiche proibite) e quelli relativi al controllo delle esportazioni (incluse, senza limitazioni, articoli militari o a doppio uso), di seguito denominati “Restrizioni Commerciali.”

Una Persona Sanzionata significa un individuo, entità o organizzazione che è (i) designato o elencato in una lista di Restrizioni Commerciali, (ii) di proprietà o controllata da una persona specificamente designata o elencata in una lista di Restrizioni Commerciali, o (iii) che agisce per conto o a beneficio di una persona specificamente designata o elencata in una lista di Restrizioni Commerciali. Il Cliente certifica che alla data di firma del Contratto, né il Cliente, né alcuna delle sue affiliate del Gruppo, né i rispettivi direttori o funzionari sono Persone Sanzionate. Il Cliente si impegna a notificare immediatamente a Michelin se qualcuna delle persone fisiche o giuridiche sopra menzionate (il Cliente, le sue affiliate del Gruppo, o i loro direttori o funzionari) diventa una Persona Sanzionata.

Il Cliente si impegna a indennizzare e tenere indenne Michelin da qualsiasi perdita, costo, azione, danno, responsabilità, spesa, incluse le spese legali, e costi di transazione o contenzioso, derivanti da qualsiasi violazione delle Restrizioni Commerciali da parte del Cliente. Il Cliente è responsabile di qualsiasi azione o omissione commessa nell’esercizio delle proprie obbligazioni ai sensi di questa clausola, sia essa propria, o quella dei suoi direttori, dipendenti, affiliate, agenti, fornitori o subappaltatori, indipendentemente da chi siano.

ARTICOLO 14. INDENNITÀ

Salvo quanto previsto in questo articolo, Michelin si impegna, a proprie spese, a pagare tutti i Danni e a difendere il Cliente contro (o, a sua scelta, risolvere) qualsiasi azione intentata da terzi che asserisca contro il Cliente che i Prodotti Licenziati, se utilizzati in conformità con la Documentazione, violano qualsiasi brevetto europeo, diritto d’autore, segreto commerciale o altro diritto di proprietà di terzi (“Azione per Violazione”), a condizione che il Cliente: (a) notifichi prontamente a Michelin per iscritto qualsiasi reclamo relativo alla proprietà intellettuale; (b) consenta a Michelin di controllare e dirigere l’investigazione, la preparazione, la difesa e la risoluzione del reclamo; e (c) assista e cooperi completamente con Michelin nella difesa di tale reclamo. Michelin accetta di pagare tutti i danni o le responsabilità assegnate al Cliente (o concordate in un accordo da Michelin) risultanti dal reclamo relativo alla proprietà intellettuale, inclusi i costi e le spese legali assegnati (collettivamente denominati “Danni”). Michelin non sarà responsabile per alcun accordo che non approvi per iscritto prima di tale accordo.

A seguito della notifica di un Reclamo sulla Proprietà Intellettuale o di qualsiasi fatto che possa dare origine a tale Reclamo IP, Michelin può, a sua sola discrezione e scelta, (a) procurare al Cliente il diritto di continuare a utilizzare il detto Prodotto Licenziato, (b) sostituire i Prodotti Licenziati, o (c) modificare i Prodotti Licenziati rilevanti per renderli non violativi. Se l’uso da parte del Cliente del(s) Prodotto(i) Licenziato(i) è proibito da una sentenza definitiva e se Michelin determina che non è commercialmente ragionevole implementare nessuna delle alternative (a) a (c), Michelin terminerà la licenza per i Prodotti Licenziati presumibilmente violativi e rimborserà eventuali spese prepagate e non utilizzate (se applicabile) che il Cliente ha pagato per tali Prodotti Licenziati.

In nessun caso Michelin avrà obblighi ai sensi di questo articolo o responsabilità per qualsiasi reclamo o azione se il reclamo relativo alla proprietà intellettuale è causato da, o risulta da: (a) la combinazione o l’uso del(s) Prodotto(i) Licenziato(i) da parte del Cliente con software o servizi, software, o dati diversi da quelli di Michelin, se tale Reclamo sulla Proprietà Intellettuale sarebbe stato evitato dall’uso non combinato o indipendente del(s) Prodotto(i) Licenziato(i); (b) la modifica del(s) Prodotto(i) Licenziato(i) da parte di chiunque altro che Michelin se tale Reclamo sulla Proprietà Intellettuale sarebbe stato evitato dall’uso non modificato del(s) Prodotto(i) Licenziato(i); (c) l’attività presuntivamente violativa continua del Cliente dopo essere stato notificato o dopo essere stato fornito con modifiche che avrebbero evitato la presunta violazione; (d) l’uso dei Prodotti Licenziati da parte del Cliente in modo non strettamente conforme a questo Contratto; o (e) l’adattamento dei Prodotti Licenziati da parte di Michelin alle specifiche particolari del Cliente.

QUESTO ARTICOLO STABILISCE LA TOTALE RESPONSABILITÀ DI CADA PARTE E IL SOLO ED ESCLUSIVO RIMEDIO DELL’ALTRA PARTE PER LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE O LE ACCUSE DA PARTE DI UN TERZO.

Inoltre, il Cliente dovrà difendere, indennizzare e tenere indenne Michelin da reclami, azioni, procedimenti, perdite, danni, spese e costi di terzi (inclusi, senza limitazione, i costi legali e le spese giudiziarie) derivanti da o in connessione con l’uso da parte del Cliente dei Servizi e/o della Documentazione, a condizione che:

  • il Cliente venga prontamente informato di qualsiasi reclamo;
  • Michelin fornisca ragionevole cooperazione al Cliente nella difesa e risoluzione di tale reclamo, a spese del Cliente; e
  • il Cliente sia esclusivamente responsabile per difendere o risolvere il reclamo.

ARTICOLO 15. GARANZIE E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

I servizi saranno forniti in gran parte in conformità con i termini e le condizioni stabiliti in questo Contratto e nella documentazione e con ragionevole abilità e diligenza.

Questo impegno non si applica nella misura di qualsiasi non conformità causata dall’uso dei Servizi da parte del Cliente in contrasto con le istruzioni di Michelin o da qualsiasi modifica o alterazione dei Servizi da parte di terzi diversi da Michelin o dai suoi fornitori o agenti autorizzati. Se i Servizi non sono conformi all’impegno sopra indicato, Michelin utilizzerà, a proprie spese, sforzi commercialmente ragionevoli per correggere prontamente qualsiasi non conformità o fornire al Cliente un altro mezzo per ottenere le prestazioni desiderate. Questa correzione o sostituzione costituisce il solo ed esclusivo rimedio del Cliente per la violazione dell’impegno sopra indicato.

Nonostante quanto sopra, Michelin:

  • non garantisce che l’uso dei Servizi da parte del Cliente sarà ininterrotto o privo di errori; né che i Servizi, la Documentazione, e/o le informazioni ottenute dal Cliente tramite i Servizi soddisferanno i requisiti del Cliente; e
  • non è responsabile per ritardi, fallimenti nella consegna o qualsiasi altra perdita o danno derivante dal trasferimento di dati tramite reti e strutture di comunicazione, incluso Internet, e il Cliente riconosce che i Servizi e la Documentazione possono essere soggetti a limitazioni, ritardi e altri problemi inerenti all’uso di tali strutture di comunicazione.

Nonostante quanto sopra, i Servizi (inclusa la Documentazione) sono forniti “così come sono” e, nella misura consentita dalla legge applicabile, Michelin non fornisce garanzie e declina tutte le garanzie di qualsiasi tipo (scritte, orali, espresse o implicite), incluse garanzie di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare, riguardanti l’uso, incluso l’uso improprio, o l’incapacità di scaricare e/o utilizzare i Servizi. Michelin non sarà responsabile per eventuali danni o perdite derivanti dalla loro affidamento.

Salvo quanto espressamente previsto in questo Contratto:

  • il Cliente assume la piena responsabilità dei risultati ottenuti dall’uso dei Servizi e della Documentazione da parte del Cliente e per qualsiasi conclusione derivante da tale uso. Michelin declina qualsiasi responsabilità per danni causati da errori o omissioni in qualsiasi informazione, istruzioni, o script forniti a Michelin dal Cliente in relazione ai Servizi, o per qualsiasi azione intrapresa da Michelin su indicazione del Cliente;
  • tutte le garanzie, dichiarazioni, condizioni e altri termini di qualsiasi tipo implicati dalla legge o dalla giurisprudenza sono, nella misura massima consentita dalla legge applicabile, escluse da questo accordo.

Nessuna delle Parti sarà in alcun caso responsabile nei confronti dell’altra Parte per perdite o danni consequenziali, incidentali, indiretti o speciali relativi ai servizi, inclusi, ma non limitati a, danni per perdita di utilizzo, opportunità, potenziale commerciale e/o profitto, perdita o corruzione di dati o informazioni, o per la risoluzione o scadenza di questo Contratto in conformità con i suoi termini riguardanti l’esecuzione o la non esecuzione da parte di una delle parti di questo accordo.

In ogni caso, la responsabilità totale di Michelin per tutti i reclami (che siano correlati o meno all’esecuzione di questo Contratto, che siano contrattuali, extracontrattuali (inclusi negligenza o violazione di obbligo statutario), dichiarazioni false, restituzione, o altro) derivanti dall’esecuzione o prestabilita dell’esecuzione del Contratto è limitata a un importo pari a 1,5 volte le Tariffe di Sottoscrizione totali pagate per i Servizi interessati durante tale periodo.

Niente in questo accordo esclude la responsabilità di una delle Parti:

  • per morte o lesioni personali causate dalla loro negligenza; o per frode o falsa dichiarazione fraudolenta.

ARTICOLO 16. ASSICURAZIONE

Ciascuna Parte dichiara di essere assicurata per tutte le conseguenze finanziarie della propria responsabilità civile professionale e operativa per qualsiasi danno corporeo, materiale e conseguente o non conseguente causato all’altra Parte e/o a qualsiasi terzo in relazione al Contratto. Tale assicurazione deve essere stipulata con una compagnia di assicurazione reputata e solvente e mantenuta per tutta la durata del Contratto e per due anni dopo la sua cessazione. Ciascuna Parte si impegna a fornire, alla prima richiesta dell’altra Parte, un certificato annuale della suddetta compagnia specificante gli importi garantiti.

ARTICOLO 17. RISOLUZIONE AMICHEVOLE DELLE CONTROVERSIE

Tutte le controversie riguardanti la validità, interpretazione, esecuzione o non esecuzione, interruzione o cessazione del presente Accordo saranno sottoposte a mediazione secondo le regole di mediazione del CMAP – Centro di Mediazione e Arbitrato di Parigi – presso la Camera di Commercio e Industria di Parigi Ile-de-France, che le Parti riconoscono e dichiarano di accettare, salvo che un altro metodo alternativo di risoluzione delle controversie e il suo luogo siano concordati per iscritto dalle Parti entro quattordici (14) giorni dalla richiesta di attuazione della procedura di mediazione da parte di una delle Parti.

ARTICOLO 18. LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Questo Accordo è regolato dalla legge francese, senza considerare le disposizioni in materia di conflitto di leggi.

Se le Parti non raggiungono un accordo scritto risolutivo della loro controversia entro un periodo di quattro (4) mesi dalla richiesta di attuazione della procedura di mediazione, i tribunali di Clermont-Ferrand avranno giurisdizione esclusiva sulla controversia, indipendentemente dal numero di convenuti o reclami di terzi.

ARTICOLO 19. VARIE

Questo Accordo può essere modificato da Michelin a sua esclusiva discrezione e previa notifica al Cliente. In tal caso, il Cliente avrà il diritto di terminare l’Accordo con un preavviso di tre (3) mesi.

Questo Accordo non impedisce a Michelin di stipulare accordi simili con terzi, o di sviluppare, utilizzare, vendere o licenziare indipendentemente documenti, prodotti e/o servizi simili a quelli forniti ai sensi di questo Accordo.

Il mancato esercizio o affermazione di qualsiasi diritto da parte di una delle Parti ai sensi di qualsiasi disposizione di questo Accordo non sarà interpretato come una rinuncia a tali diritti, né influenzerà la validità di tali disposizioni o i diritti o poteri e rimedi dell’altra Parte ai sensi di questo Accordo. L’esercizio di un diritto o l’applicazione di un diritto o rimedio da parte di una delle Parti ai sensi di questo Accordo non limita o influisce sul diritto o potere dell’altra Parte di successivamente esercitare lo stesso diritto o qualsiasi altro diritto o applicare lo stesso o qualsiasi altro rimedio.

Il Cliente non può cedere questo Accordo o alcuno dei suoi diritti o obblighi ai sensi dello stesso senza il consenso scritto di Michelin. Qualsiasi cessione da parte del Cliente è nulla e priva di effetto. Questo Accordo e qualsiasi diritto o interesse ai sensi dello stesso possono essere ceduti in qualsiasi momento da Michelin a qualsiasi sua affiliata.

L’invalidazione di qualsiasi disposizione di questo Accordo, o l’applicazione di tale invalidazione a qualsiasi persona, per legge, sentenza o ordinanza del tribunale, non influirà in alcun modo sulle altre disposizioni dello stesso o sull’applicazione a qualsiasi altra persona, e tali disposizioni rimarranno in vigore, a meno che l’esecuzione modificata non sia irragionevole o ingiusta in tutte le circostanze o ostacoli gli scopi dello stesso.

Nessuna disposizione di questo Accordo sarà considerata come la creazione di un franchising, una partnership o una relazione di agenzia tra le Parti, e le Parti riconoscono di essere società indipendenti. Nessuna Parte è autorizzata ad agire per conto dell’altra Parte o a vincolarla.

Ai fini dell’applicazione di questo Accordo, le Parti designano i rispettivi uffici registrati come indirizzo ufficiale. Salvo diverso accordo, qualsiasi notifica, comunicazione o richiesta da una Parte all’altra ai sensi di questo Accordo, per essere valida, deve essere inviata per iscritto mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.